-
XI° Ritiro Etico-Politico di Gibilmanna
Pubblicato il Dicembre 13th, 2008 Nessun commentodi Riccardo Fiscella
L’attività dell’Accademia Nazionale della Politica, oltre che ambire ad essere qualificata e costruttiva, cerca d’essere costante e continua. L’appuntamento che sicuramente richiamerà l’attenzione di chi cerca percorsi formativi rivolti a tematiche di alto profilo culturale, è rappresentato dal consueto ritiro di Gibilmanna, giunto all’undicesima edizione. Si tratta di tre giornate di attività di ordine politico, culturale, artistico e spirituale che si svolgeranno nel Santuario di Gibilmanna, posto di grande valore religioso e artistico che, per la suggestione e la sacralità dei luoghi e del paesaggio, spinge alle riflessioni più profonde.
Il programma provvisorio, passibile di cambiamenti e arricchimenti, è articolato come segue:Venerdì 19 dicembre 2008
Ore 16,15: arrivo a Gibilmanna con mezzi propri e sistemazione in camera
Ore 17,00: apertura dei lavori ed interventi programmati sul tema del ritiro
Ore 20,00: cena
Ore 21,30: serata teatro: Attori in libertà
–
Sabato 20 dicembre 2008
Ore 8,00: sveglia
Ore 8,30: colazione
Ore 10,00: dibattito libero sul tema del ritiro
Ore 13,00: pranzo
Ore 15,00: proiezione film
Ore 17,30: prosecuzione del dibattito sul tema del ritiro con interventi liberi
Ore 20,00: cena
Ore 21,30: serata teatro: Attori in libertàDomenica 21 dicembre 2008
Ore 8,30: sveglia
Ore 9,00: colazione
Ore 9,30: Santa Messa
Ore 10,30: presentazione dell’ultimo libro di Vittorio Sgarbi, Sindaco di Salemi. Sarà presente l’autore.
Ore 13,00: pranzo
Ore 15,00: conclusioni e chiusura dei lavori
Ore 18,00: partenza e rientro nelle proprie sediSONO APERTE LE ISCRIZIONI AL
I° CORSO DI STUDI POLITICI E CULTURALI
per le iscrizioni e/o informazioni chiamare l’infocontatto o inviare i propri
dati all’indirizzo email: enna@andp.itLink a questo articolo!Lascia un commento
Commenti recenti