-
Suggerimenti per contrastare l’arroganza di Kore
Pubblicato il Settembre 6th, 2008 2 commentidi Massimo Greco
Il centro-sinistra dopo la sonora sconfitta subita alle elezioni provinciali dimostra di non saper perdere e di continuare a gestire l’Università Kore come se nulla fosse accaduto. L’obiettivo è quello di concepire l’Università come una creatura di proprietà privata, da utilizzare come rendita politica. Tutto questo va combattuto non solo perchè scorretto politicamente ma perchè fondato sul principio di sempre che ha caratterizzato l’agire politico del centro-sinistra: arroganza.
Ecco alcuni utili suggerimenti per contrastare detto fenomeno:
Azioni Politiche
• L’Assemblea consortile del Consorzio Ennese Universitario è presieduta dal Presidente pro-tempore della Provincia Regionale di Enna (Art. 6, comma 3°, Statuto CEU) che si riunisce per determinazione del suo Presidente ogni qual volta vi siano da compiere adempimenti rientranti nella propria competenza (Art. 8, comma I°, Statuto CEU). L’Assemblea consortile può apportare modifiche allo statuto della Fondazione Kore stante il fatto che l’iniziativa in ordine alla costituzione della Fondazione per la Libera Università Kore si appartiene al Consorzio Ennese Universitario nella qualità di unico fondatore (Art. 1, comma 1, Statuto Fondazione). Tale prerogativa è dimostrata anche dal fatto che le ultime modifiche apportate allo Statuto della Fondazione per il tramite del suo Consiglio di Amministrazione sono state deliberate dall’Assemblea consortile del CEU.
• Anche prima della scadenza del relativo incarico del Consiglio di Amministrazione del CEU, l’Assemblea consortile può revocare e sostituire i rappresentanti designati, ma deve motivare idoneamente in ordine ai presupposti di siffatto provvedimento (Tar Palermo, sez. I, n. 1087/2001; Tar Catania, sez. I°, n. 118/2005). “Da un canto, quindi il legislatore regionale ha riconosciuto la possibilità di revoca anticipata del rappresentante, dall’altra però ha ancorato la stessa a circostanze oggettive delle quali dare contezza nel provvedimento di revoca” (Tar Catania, sez. I°, n. 648/2007).
Azioni giudiziarie
• Un’azione di accertamento giudiziario può essere promossa da chi ne abbia interesse (Presidente della Provincia, Presidente del Consiglio provinciale e Parlamentari regionali) presso il competente Giudice Ordinario allo scopo di sentirsi dichiarare la legittimità del comportamento fin qui posto in essere dal Presidente della Fondazione Kore in ordine alle modalità di convocazione del Consiglio di Amministrazione, nonché la corretta interpretazione della norma transitoria di cui all’art. 19 dello Statuto della Fondazione.
Link a questo articolo!2 responses to “Suggerimenti per contrastare l’arroganza di Kore”
-
Come mai avete cancellato il commento di “Cristian ..non so che”?
Per caso un paio di politici non avranno gradito la beatificazione rispetto alla kore?
Lascia un commento
-
sara Settembre 10th, 2008 @ 19:36