-
“Stiamo gravemente sottovalutando il problema della sanità”
Pubblicato il Ottobre 1st, 2008 2 commentiMassimo Greco
Link a questo articolo!2 responses to ““Stiamo gravemente sottovalutando il problema della sanità””
-
Dalla foto si evince che il bagno non è adatto per i disabili o per i pazienti costretti a stare in una carrozzina. Siamo sicuri che il nuovo ospedale sia in regola con i parametri europei? Vogliamo sapere quanti bagni all’interno della nuova struttura sono adeguati per i disabili.
-
Sgroi Massimiliano Ottobre 1st, 2008 @ 16:36
Qualcuno potrebbe dire che la foto sopra impressa non è di un ambiente dell’ospedale Umberto I°. Personalmente ho avuto modo di verificare i servizi igienici presso il laboratorio analisi e il reparto di oncologia. Nell’andrione del laboratorio analisi i servizi igienici sono troppo piccoli, quindi difficilmente una carrozzina può entrare, ed inoltre non sono presenti i maniglioni per potersi appoggiare e i water non sono conformi
con le normative CEE. Nel reparto di oncologia ci sono solo due stanze per la degenza dei malati. I bagni sono troppo piccoli per il numero di pazienti presenti per stanza ed inoltre non sono muniti di bidè o di lavatoio ma di doccia. In diverse parti dell’intero ospedale ci sono infiltrazioni d’acqua piovana, soprattutto in prossimità delle vetrate. Al secondo piano, nell’andrione che da sul reparto di cardiologia e di rianimazione, sono stati installati dei teloni sotto il tetto di vetro. Vorremmo capire qual’è la loro funzionalità. Chi è l’ingegnere che ha progettato questo ospedale? Chi è il direttore dei lavori? Chi ha messo la firma per l’idoneità della struttura? La struttura che sta nascendo accanto, sarà come questa o peggiore? Ci sarà mai qualche d’uno che si farà carico di risolvere molti di questi problemi? Il direttore dell’ospedale ha delle responsabilità in merito? Ha potere per poter risolvere o quanto meno provare a risolvere questi problemi?
Lascia un commento
-
Sgroi Massimiliano Ottobre 1st, 2008 @ 16:15