-
“Questo centrosinistra ha fallito”
Pubblicato il Dicembre 4th, 2007 5 commentiFausto Bertinotti – Presidente della Camera dei Deputati
Link a questo articolo!5 responses to ““Questo centrosinistra ha fallito””
-
Io proporrei di esportare il MODELLO ENNA per concludere in bellezza.
-
Stefania Dicembre 5th, 2007 @ 11:11
Arrivano i “mea culpa”. Però non dice le sue responsabilità presenti e passate.
-
Nonno Libero Dicembre 6th, 2007 @ 20:10
A proposito di Enna PREMODERNA E POSTMODERNA.
il riferimento è alla mia ironia sulle scale mobili che potrebbero trsformarsi in luna park. Certo la non condivisione di un progetto avveniristico ed utopistico come quello delle scale mobili può anche essere motivo di critica o semplicemente di ironia. E non credo che ciò ci fa arretrare all’epoca “PRE Moderna” come qualcuno dice. Il fatto è che ormai in Sicilia siamo troppo abituati a veder crescere utopisticamente “cattedrali nel deserto” o “INCOMPIUTE” DESTINATE SOLO A FAR montare POLEMICHE INFINITE.- finanziamenti che si bloccano. . . ostruzionismi da parte degli ambientalisti e via dicendo. Non dimentichiamo che ad Enna esiste un autodromo che vuole essere cancellato per altri scopi – La Riserva Pergusina – di cui nessuno avverte la necessità. E cosa più grave, gli stessi promotori di tale iniziativa, si palleggiano responsabilità ed ambiguità. . . . Questa è l’ENNA POSTMODERNA!!! -
Luther Dicembre 6th, 2007 @ 20:30
Voglio chiarire un aspetto. Adesso tolgo la maschera di Joker, e divento una persona come tutti voi. Sono pienamente d’accordo con lei quando si parla di cattedrali nel deserto. Di opere che nulla hanno a che vedere con il contesto urbano e soprattutto con l’interesse vero della collettività. Sono d’accordo pure con l’aspetto che riguarda la conca pergusina. E’ semplicemente allucinante non sfruttare questa risorsa. In qualsiasi modo. Dal punto di vista naturalistico oppure motoristico. Però non credo assolutamente che le scale mobili siano un’opera fantascintifica e inutile. Lei è mai stato a Perugia? A parte la bellezza della città. Altimetricamente è molto più complessa di Enna. E quello che mi ha colpito è l’uso delle scale mobili, realizzate dal comune e non da scienziati dell’architettura, oltre a superare dislivelli enorni tra una zona ed un’altra, permetteva di tenere il transito praticamente chiuso in tutto il centro senza alcun danno per la gente…anzi. Ora io penso che lei guiderà la macchina come molti di noi. E penso che, se non proprio una bestemmia, quando si è trovato imbottigliato nel traffico si sarà pure incazzato qualche volta!Io credo che le scale mobili permetterebbero di recuperare seriamente la vivibilità di Enna Alta e sopratutto di consentire a migliaia di persone che la mattina vanno a lavorarci, di non prendere l’auto. Dire che è un’opera inutile solo perchè è qualcosa uscita fuori dalla bocca di Salerno, mi sembra veramente qualcosa di una piccolezza infinita. Semmai il problema è un altro. Saranno mai in grado di realizzarla un’opera del genere? Questo è il vero problema. Non l’utilità. Su questo aspetto ci sono già molte porcate ad Enna, che sull’utilità chiedono ancora una risposta (vedi bambinopoli costruita sul dirupo a papardura ad esempio!!!).
Lascia un commento
-
Giovanni Dicembre 4th, 2007 @ 18:04