-
Presentazione del libro “A Cruna” alla Casa di Giufà
Pubblicato il Dicembre 16th, 2008 Nessun commentodi Pierelisa Rizzo
Il libro “A Cruna” di Sarà Favarò, Città Aperta edizioni, una raccolta sui rosari siciliani, sarà presentato giovedì prossimo, 18 dicembre, alle ore 17 e trenta alla mediateca comunale La Casa di Giufà.
Sara Favarò, nata a Vicari (Pa) , palermitana di adozione, è scrittrice, cantautrice, poetessa, ricercatrice di tradizioni popolari, giornalista e attrice.
Studiosa di tradizioni popolari, poetessa, scrittrice di saggistica e di narrativa, cantautrice, artista e interprete di quegli stessi componimenti da lei amorosamente studiati. Nel 2002 Sara Favarò pubblica un saggio dedicato ai canti popolari siciliani a tema religioso:Natale nei Canti polari siciliani e ora arriva ”A Cruna” una antologia sui rosari siciliani. Per anni l’autrice ha raccolto materiale sui Rosari siciliani.Ha ascoltato, registrato, consultato e studiato dal punto di vista della ricercatrice delle tradizioni popolari. Tutto il materiale raccolto è stato poi oggetto di comparazione e riportato – comprese le partiture musicali – in questo volume, indispensabile a chi vuole anche semplicemente comprendere quale cultura, quale tradizione si cela dietro una pratica oggi desueta, ma un tempo comune in tutte le famiglie siciliane, sia povere che patrizie: la recita del Santo Rosario.
All’incontro sarà presente l’autrice assieme a Claudia Cozzo, assessore alla Cultura del Comune di Enna, Rocco Lombardo, storico dell’arte e studioso delle tradizioni popolari, Angelo Plumari, linguista e studioso di tradizioni religiose.Link a questo articolo!Lascia un commento
Commenti recenti