-
Mercati razzisti per il neo Presidente Obama
Pubblicato il Novembre 9th, 2008 Nessun commentodi Tony La Rocca
Evidentemente i mercati finanziari sono un po’ razzisti. Al di là della battuta , da quando è stato eletto Obama come nuovo presidente, le borse (soprattutto quelle Usa) sono scese senza sosta. Penso non sia piaciuta la frase Obama sui sacrifici che anche Wall Street deve sostenere.Volevo fare alcune considerazioni in ordine sparso:
– le banche centrali stanno facendo tutto il possibile per aiutare il sistema finanziario e l’economia;
-le borse stanno scendendo perché non si sa ancora l’impatto della crisi economica sugli utili delle aziende e su chi sopravviverà alla crisi;
– i governi si sono mossi in tempo, perlomeno per arginare la crisi economica che è solo all’inizio; infatti la borsa ha anticipato (come fa sempre) gli eventi che poi si sposteranno sull’economia reale;
-se spostiamo il ribasso di borsa all’economia lo scenario è quello del tipo anno ’70: “crisi in tutti i settori, forte disoccupazione, forti disordini sociali, stati che si devono indebitare per cercare di salvare il possibile e che devono tornare a fare i gestori di grosse aziende in crisi. Personalmente credo che la visione catastrofica del futuro che c’è nelle borse sia esagerata;
-credo che i governi e le aziende faranno di tutto per arrivare in condizioni buone ai bilanci di fine anno, per poi iniziare il 2009 con nuove strategie e prospettive (ovvero penso che difficilmente dicembre sarà un mese negativo per le borse);
– se si va sotto il minimo del 24-27 ottobre, l’unica speranza è che regga il minimo del marzo 2003, o dell’ottobre 2002 per il mercato Usa. Infatti siamo ancora leggermente sopra quei livelli che ricordo:
S&P500: 800-770
Eurostoxx: 1850
Dax: ricordo che il Dax è un indice performance, che incamera i dividendi- per questo sembra sceso meno degli altri. Qui fisso come livello il supporto intorno a 3700-3600
-il fatto che i governi abbiano vietato la vendita allo scoperto (a ribasso dei titoli), è stato deleterio per i mercati, e lo sarà anche per i possibili tentativi di rimbalzo
-una correzione dell’attuale rimbalzo è più che fisiologica, anche se in Usa è stata decisamente forte-personalmente ritengo che il minimo del 24-27 ottobre terrà e sto operando di conseguenza- dico questo perché la maggioranza degli indicatori (P/C ratio-Volatilità, Volumi, Rialzi/Ribassi e altri) mi dicono in maggior parte così.
Pertanto potremmo avere 2 scenari:
– una lunga fase laterale che sta tra il minimo del 24-27 ottobre ed il livello raggiunto dal
rimbalzo del 14 ottobre;
– tentativi di recupero con il superamento dei livelli del 14 ottobre (che sono stati sfiorati
dall’attuale rimbalzo);
S&P500: 1000-1040
Dax: 5300-5250
Eurostoxx: 2750-2800
S&PMib: 23500-24000
E’ MIA OPINIONE PERSONALE CHE chi volesse cautelarsi da qualsiasi catastrofe vale la pena detenere oro o argento da acquistare a più riprese come: “Etf sull’oro fisico e sull’argento fisico trattati su Borsa italiana”.
Un massimo del 10% del proprio portafoglio su questi prodotti o similari non è male,
I CONTRATTI SONO:
LYXOR GOLD BULLION SECURITIES
ETFS PHYSICAL GOLD
ETFS PHYSICAL SILVER
che potete acquistare presso le vostre banche anche on line se avete un conto di trading.
Saluti ed alla prossimaLink a questo articolo!Lascia un commento
Commenti recenti