-
L’importanza del Registro Tumori
Pubblicato il Ottobre 8th, 2007 2 commentidi Sergio Trapani
Un Registro Tumori è una struttura che in relazione alle patologie neoplastiche che insorgono nella popolazione di un ambito territoriale ben definito raccoglie, sistematizza e analizza le caratteristiche clinico-patologiche, gli aspetti storici e la frequenza di comparsa distribuzione territoriale.
Per il loro funzionamento utilizzano gli archivi sanitari delle Aziende Sanitarie, i Sistemi Informativi Regionali e i Sistemi Informativi degli Enti Locali. I dati raccolti devono servire per la misurazione della frequenza di nuovi casi, la durata della malattia,il numero complessivo dei malati, la mortalità, le caratteristiche del tumore e gli interventi che vengono effettuati. Secondo una tesi comune la distribuzione dei tumori è condizionata dal grado di sviluppo economico dell’area e dalla distribuzione di fattori di rischio e stili di vita. Quest’ultimo aspetto contrasta enormemente con la realtà della nostra Provincia, caratterizzata da una scarsa industrializzazione e quindi a rigor di logica con uno scarso conseguente inquinamento. Eppure così come già ampiamente discusso nell’ultimo periodo i casi di tumore aumentano e con essi, purtroppo anche i decessi.
E’ nato in questi giorni il Comitato “NO RADIAZIONI”. Anche se non sono pienamente d’accordo sul nome (implica una certezza dell’esistenza di inquinamento radioattivo) è sicuramente un passo avanti positivo per cercare di non rendere più segmentati i dolori delle famiglie, le ansie e le paure di una popolazione che inizia seriamente a percepire questa minaccia alla propria salute. Sono del parere che la battaglia principale deve essere quella Ferma, Decisa e Indirizzata a chiedere l’Istituzione del Registro. Solo con i numeri si può fare statistica. Solo con la statistica si può capire l’incidenza di alcune patologie e soprattutto le aree più colpite. E contestualmente chiedere ai nostri politicanti di investire un pò più di denaro pubblico per la tutela della nostra salute. Promuovendo studi e ricerche mirate a monitorare il nostro territorio e a rilevare la presenza di eventuali sostanza inquinanti. E soprattutto dare, finalmente una risposta ai cittadini, in merito alla questione Scorie su cui accanto all’alimentarsi di voci di popolo, è calato un assurdo silenzio istituzionale. La gente vuole sapere. La gente vuole sicurezza. Oggi, è innegabile, si muore di più. Perché insieme ad alcune sostanze cancerogene usate volontariamente (FUMO) altri fattori cancerogeni sono del tutto involontari (INQUINAMENTO – SMOG – ELETTROMAGNETISMO – AMIANTO –RADON). Coinvolgiamo allora la sensibilità e le esperienze della gente, le scuole di ogni grado. Orientiamo una forza comune verso il risveglio di una classe politica latitante. Perchè il cancro è una malattia che incide pesantemente sulla società.
Link a questo articolo!2 responses to “L’importanza del Registro Tumori”
-
Sergio Trapani Ottobre 8th, 2007 @ 19:45
Se vogliamo essere precisi in Sicilia solo la Provincia di Ragusa ha istituito un registro tumori e lo ha fatto anche per i tumori infantili. Dopo di che la situazione è desolante non solo nella nostra isola ma anche in tutto il Sud d’Italia dove è il registro è stato istituito nella provincia di Salerno e nel comune di Napoli.
Lascia un commento
-
Comitato Noradiazioni Ottobre 8th, 2007 @ 14:57