-
Il Comune ostacola le energie rinnovabili
Pubblicato il Gennaio 2nd, 2011 1 commentodi Dario Cardaci
In riferimento alla problematica relativa all’istallazione nel nostro territorio di impianti fotovoltaici, soprattutto intesi come fonti di energia alternativa a scopo produttivo su terreni agricoli, si rilevano una serie di dinieghi che scuscitano più di una perplessità. Da quanto addotto a motivazione del rigetto parrebbe che la questione centrale sia da individuarsi nella mancanza di un apposito piano compatibile con la valorizzazione delle produzioni agroalimentari locali.In aggiunta a questo sembra mancare anche la specifica previsione nello strumento urbanistico, che individui le zone agricole destinate ad ospitare tali impianti, provocando il blocco delle autorizzazioni che dovrebbe rilasciare l’Ispettorato Ripartimentale delle foreste e cagionando, per l’uno e l’altro motivo, grande danno alle nostre inprese agricole, già ridotte a livello di mera sussistenza per la gravissima crisi che sta investendo il settore.
Per quanto esposto si
I N T E R P E L L A
La S.V. per sapere:
1) Per quali motivi il Comune non ha provveduto a redigere il piano di conpatibilità con le produzioni agroalimentatri del territorio da valorizzare
2) Quali siano stati i motivi per i quali non sia ancora stata proposta l’individuazione delle zone agricole che possono ospitare detti impianti
3) Quali intenzioni abbia l’Amministrazione per risolvere il problema e quali azioni intende mettere in atto per soddisfare rapidamente le richieste in atto rigettate.
Qui una nostra precedente riflessione: http://liberamente-enna.it/il-comune-di-enna-stoppa-gli-impianti-fotovoltaici.php
Link a questo articolo!
1 Trackbacks / Pingbacks
Lascia un commento
Altra tegola sul Comune di Enna: il TAR sospende un diniego su un impianto fotovoltaico @ Liberamente Aprile 6th, 2011 @ 20:40