-
Sicilia. Ancora nel caos i nuovi enti di area vasta
Pubblicato il Gennaio 4th, 2017 Nessun commentoda ViviEnna.it
Mentre il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando chiede alla Regione l’ennesimo rinvio delle elezioni del Consiglio metropolitano, si affaccia l’ipotesi dell’elezione diretta dei Presidenti dei nuovi enti di area vasta voluti dalla riforma siciliana. Ne parliamo con Massimo Greco.
Cosa c’è di vero e soprattutto di sensato in questa ennesima ipotesi di lavoro? Continue reading “Sicilia. Ancora nel caos i nuovi enti di area vasta” »
-
Enna. Sul commissariamento della Fondazione Kore la Prefettura vince ma non convince
Pubblicato il Novembre 21st, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
Con l’ordinanza del Consiglio di Giustizia Amministrativa, che respinge l’appello del C.d.A della commissariata Fondazione Kore, sembra definitivamente tramontato il tentativo di ripristinare una governance politica. Quest’ultima rimarrà infatti ben salda in capo alla terna commissariale nominata dal Prefetto di Enna. Ne parliamo con Massimo Greco.
Questa ordinanza sembra confermare il teorema argomentato dal Prefetto pro-tempore Guida circa le anomalìe riscontrate nella Fondazione Kore… Continue reading “Enna. Sul commissariamento della Fondazione Kore la Prefettura vince ma non convince” »
-
Enna. Come finirà la partita a poker tra il Sindaco e l’opposizione consiliare?
Pubblicato il Settembre 27th, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
In attesa di conoscere la posizione della maggioranza consiliare chiamata ad esprimersi nell’adunanza prevista per domani 28 settembre, è utile ipotizzare uno scenario tutt’altro che surreale, visto che pur non mancando le colombe, i numeri per bocciare il bilancio sembrano essere dalla parte dei falchi. Parliamone con Massimo Greco.
Si dice che nonostante la “tirata di freno” del Governatore Crocetta sulla Circolare interpretativa dell’Assessore Lantieri il Sindaco decadrà comunque a seguito dello scioglimento del Consiglio comunale… Continue reading “Enna. Come finirà la partita a poker tra il Sindaco e l’opposizione consiliare?” »
-
Countdown per l’approvazione dei bilanci di previsione dei Comuni
Pubblicato il Settembre 14th, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
I Commissari ad acta nominati dalla Regione il mese scorso per accompagnare l’approvazione degli strumenti finanziari sono già all’opera in tutti quei Comuni che non hanno adottato i relativi atti entro il 30 aprile 2016. Attraverso questi procedimenti la Regione cerca di evitare l’attivazione del potere sostitutivo e, soprattutto, lo scioglimento degli organi del Comune inadempienti (Giunta e Consiglio comunale). Ma ne parliamo con Massimo Greco.
A cosa servono questi Commissari nominati dalla Regione? Continue reading “Countdown per l’approvazione dei bilanci di previsione dei Comuni” »
-
Sui rifiuti è scontro tra il neo Commissario Sonia Alfano e i Sindaci
Pubblicato il Settembre 3rd, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
Il neo Commissario Sonia Alfano, nominato dal Governatore Crocetta per governare il passaggio dalla liquidanda società “EnnaEuno” alla nuova società di regolamentazione rifiuti (SRR), ha puntato il dito contro i Comuni dell’ambito territoriale ennese, rei di approvare ogni anno articolazioni tariffarie della tassa sui rifiuti sganciate dal reale costo del servizio integrato assicurato dalla società “EnnaEuno”. Ogni anno infatti si genera un gap che contribuisce non poco a mandare in tilt tutto il sistema. Basti pensare che nel solo Comune di Enna il differenziale finanziario tra quanto preventivato dalla società d’ambito e quanto approvato dal Consiglio comunale è di 1 milione di euro. Ne parliamo con Massimo Greco.
Si va allo scontro su un problema per la verità non nuovo… Continue reading “Sui rifiuti è scontro tra il neo Commissario Sonia Alfano e i Sindaci” »
-
Enna. Decadenza kamikaze per il Consiglio comunale di Enna?
Pubblicato il Agosto 28th, 2016 Nessun commentoda Vivienna.it
In attesa di leggere nella prossima GURS la norma varata dall’ARS circa l’automatica estensione al Sindaco della decadenza del Consiglio comunale, proviamo con Massimo Greco a simulare un possibile scenario per il Comune di Enna in cui alla squadra dell’ex Senatore Crisafulli non è andata giù la sconfitta elettorale. I gruppi di opposizione, maggioranza numerica al Consiglio comunale, stanno infatti ragionando su come sbarazzarsi del Sindaco Di Pietro le cui difficoltà, peraltro, stanno superando anche la fase del fisiologico noviziato. A parte la tradizionale mozione di sfiducia che potrà essere votata non prima di 24 mesi dall’insediamento del Sindaco, si sta pensando di anticipare il medesimo risultato attraverso la decadenza kamikaze del Consiglio comunale che, premeditatamente, non approverebbe il bilancio di previsione per l’anno 2016.
Può il legislatore regionale prevedere una norma che lega la decadenza del Sindaco alla decadenza del Consiglio comunale per inadempienze proprie del solo organo consiliare? Continue reading “Enna. Decadenza kamikaze per il Consiglio comunale di Enna?” »
-
Pronta la mozione di sfiducia “mascherata” per il Sindaco di Enna?
Pubblicato il Agosto 27th, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
Corre voce negli ambienti della politica locale che con il recentissimo disegno di legge approvato all’ARS, non ancora pubblicato nella GURS, si potranno sfiduciare i Sindaci dei Comuni con un quorum inferiore rispetto a quello precedente e senza attendere i 24 mesi dall’insediamento prima previsti dalla normativa. La rimozione del Sindaco è altresì prevista nel caso in cui non risulti adottato lo schema di bilancio di previsione dalla Giunta comunale entro il termine annualmente previsto. Ne parliamo con Massimo Greco.
Sono vere queste voci? Continue reading “Pronta la mozione di sfiducia “mascherata” per il Sindaco di Enna?” »
-
Enna. Anno nuovo tariffa TARI vecchia
Pubblicato il Agosto 26th, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
Molti Comuni dell’ennese non hanno ancora approvato i rispettivi bilanci di previsione e tra questi il Comune di Enna. Questo ritardo sta provocando un vespaio di polemiche con i gruppi consiliari di opposizione soprattutto per le ricadute sull’individuazione delle tariffe della tassa sui rifiuti. L’opposizione contesta al Sindaco Di Pietro di avere proposto un aumento del costo del servizio e di conseguenza un aumento delle tariffe della TARI visto che attraverso il gettito di questa tassa bisogna coprire integralmente il costo del servizio. Ne parliamo con Massimo Greco. Continue reading “Enna. Anno nuovo tariffa TARI vecchia” »
-
Enna. La gestione dei rifiuti ritorna ai Comuni?
Pubblicato il Agosto 4th, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
La questione rifiuti continua ad essere al centro dell’attenzione e, com’è noto, non solo in provincia di Enna. Alcuni Comuni dell’ennese, pur di sganciarsi dalla trappola dell’ambito territoriale provinciale e dalla sua gestione hanno avviato processi autonomi attraverso l’approvazione associata di mirati piani d’intervento in ambiti di raccolta ottimali (ARO). E poiché in una delle tante Ordinanze del Presidente della Regione Siciliana Crocetta è previsto che i Comuni (in forma singola o associata) che hanno avuto approvato dalla Regione il rispettivo piano d’intervento devono appaltare il relativo servizio di gestione entro il 15 luglio 2016, l’occasione viene vista come un “treno da non perdere”. Non tutti sembrano però condividere questa frammentazione degli affidamenti del servizio. Ne parliamo con Massimo Greco.
In attesa che la Regione partorisca l’ennesima riforma del sistema, i Comuni stanno cercando di assicurare il servizio in tutti i modi…. Continue reading “Enna. La gestione dei rifiuti ritorna ai Comuni?” »
-
Stop al balzello delle “partite pregresse” in fattura
Pubblicato il Giugno 16th, 2016 Nessun commentoda ViviSicilia.it
Ci sono volute ben quattro sentenze del Giudice di Pace per convincere i Sindaci della nuova Autorità d’ambito a sospendere gli effetti della precedente deliberazione con la quale si autorizzava l’Ente gestore del servizio idrico integrato per la provincia di Enna “AcquaEnna” a riscuotere dai singoli utenti le cosiddette “partite pregresse”. La nuova assemblea dei Sindaci, adesso denominata Assemblea Territoriale Idrica (ATI), si è formalmente pronunciata sulla questione deliberando di conseguenza. Per capire di più ne parliamo con Massimo Greco. Continue reading “Stop al balzello delle “partite pregresse” in fattura” »
-
Enna. L’applicazione dell’addizionale ex ECA sulla TARSU per l’anno 2013 è illegittima
Pubblicato il Maggio 18th, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
Il contenzioso tra contribuenti e Comune di Enna in ordine alla legittimità della pretesa tributaria riferita al servizio di raccolta dei rifiuti sembra non limitarsi al più noto e vessato biennio 2009/2010. Infatti i ricorsi, ancorchè in numero decisamente inferiore, risultano giacenti nelle competenti Commissioni tributarie di 1° e di 2° grado anche per gli anni d’imposta successivi. Ora, mentre l’Ufficio mediazioni del Comune è sempre più ingolfato nel tentativo disperato di formalizzare a tutti i contribuenti ricorrenti la propria proposta di mediazione, si è aperto un altro fronte. Ne parliamo con Massimo Greco.
Cos’è successo? Continue reading “Enna. L’applicazione dell’addizionale ex ECA sulla TARSU per l’anno 2013 è illegittima” »
-
Fuga dall’Ente Parco Floristella
Pubblicato il Maggio 13th, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
La scure della spending review sulle Istituzioni del policentrismo esasperato proliferato negli ultimi venti anni sembra non risparmiare nessuno. Gli Enti locali sono chiamati a razionalizzare la rispettiva partecipazione in società, enti e consorzi secondo il parametro della inerenza con le proprie attività istituzionali. E’ la volta dell’Ente Parco Floristella. Ne parliamo con Massimo Greco.
I Comuni di Aidone, Piazza Armerina, Enna e Valguarnera stanno deliberando l’abbandono di questo importante Ente Parco nato nel ’91. Continue reading “Fuga dall’Ente Parco Floristella” »
-
Enna. La mediazione del Comune sulla TARSU 2009/2010 è partita.
Pubblicato il Maggio 5th, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
Meglio tardi che mai! Il Comune di Enna sta convocando tutti i ricorrenti (circa 1900) che hanno presentato istanza di reclamo/mediazione per vedersi annullare gli avvisi di accertamento riferiti alla TARSU per il biennio 2009/2010. Ne parliamo con Massimo Greco.
Che tempi ha il Comune per promuovere il tentativo di mediazione col contribuente ricorrente? Continue reading “Enna. La mediazione del Comune sulla TARSU 2009/2010 è partita.” »
-
Ancora una condanna per la società “Acqua Enna” sulle vessate “partite pregresse”
Pubblicato il Aprile 6th, 2016 Nessun commentoda ViviEnna
Dopo le due sentenze emesse nei giorni scorsi dal Giudice di Pace del Tribunale di Enna, stimolate dall’Associazione dei consumatori in ordine alla legittimità delle “partite pregresse” inserite unilateralmente e in modo indifferenziato dal soggetto gestore del servizio idrico “AcquaEnna” in tutte le “bollette” degli utenti, è arrivata anche la terza il cui giudizio è stato promosso da Massimo Greco. Ne parliamo con lui.
E’ una sentenza fotocopia delle altre due? Continue reading “Ancora una condanna per la società “Acqua Enna” sulle vessate “partite pregresse”” »
-
Colpo di coda all’Università Kore di Enna. Salerno e Puglisi riconfermati nelle rispettive cariche
Pubblicato il Aprile 5th, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
Con la pubblicazione nella gazzetta ufficiale n. 53 del 4 marzo 2016 del nuovo Statuto della libera Università Kore di Enna si apre una nuova stagione di governance dell’ateneo ennese, che vede la riconferma delle figure apicali. Viene infatti riconfermato Cataldo Salerno alla carica di Presidente dell’UKE e di Giovanni Puglisi alla carica di Rettore. Come ciò sia potuto accadere nel bel mezzo d’indagini giudiziarie e del più incisivo commissariamento della Fondazione Kore è di difficile comprensione per i non addetti ai lavori. Non ci resta che parlarne con Massimo Greco.
Da quale organo di governo dell’ateneo sono stati riconfermati Salerno e Puglisi? Continue reading “Colpo di coda all’Università Kore di Enna. Salerno e Puglisi riconfermati nelle rispettive cariche” »
-
Dalla padella alla brace per la gestione in house del servizio rifiuti?
Pubblicato il Marzo 26th, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
Dopo i Sindaci di Troina, Centuripe, Regalbuto, Nicosia e Leonforte anche quello di Enna si prepara a gestire in autonomia il servizio di raccolta dei rifiuti nel rispettivo territorio comunale attraverso l’ipotesi dell’affidamento diretto (in house) a una società pubblica appositamente costituita. Uno dopo l’altro tutti i Sindaci stanno cercando disperatamente di svincolarsi dalla gabbia dell’ATO, che non solo non è riuscito ad assicurare qualità ed efficienza nella gestione integrata del servizio, ma non è stato in grado di produrre quelle economie di scale utili a ridurre progressivamente il costo del servizio e le correlate tariffe. Ne parliamo con Massimo Greco.
E’ una moda quella degli affidamenti in house del servizio di raccolta dei rifiuti? Continue reading “Dalla padella alla brace per la gestione in house del servizio rifiuti?” »
-
Si sposta nelle Procure della Repubblica il contenzioso sulla legittimità della TARSU 2009/2010
Pubblicato il Marzo 23rd, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
Un contenzioso iniziato male che rischia di finire peggio è quello che vede scontrare contribuenti e Amministrazioni comunali in ordine alla legittimità della pretesa tributaria riferita alla tassa sulla raccolta dei rifiuti (TARSU). I contenziosi presso le Commissioni Tributarie della Sicilia sono migliaia così come comunicato in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. Nulla di strano, tutto sommato, se non fosse per i repentini cambiamenti d’opinione che si registrano sempre più numerosi all’interno delle Commissioni Tributarie d’Appello. Ma questa volta Massimo Greco, anch’egli vittima di sentenze schizzofreniche, ha deciso di denunciare quanto sta accadendo alle competenti Autorità. Continue reading “Si sposta nelle Procure della Repubblica il contenzioso sulla legittimità della TARSU 2009/2010” »
-
Legittimo il commissariamento della Fondazione Kore
Pubblicato il Marzo 17th, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
Per il Tribunale Amministrativo Regionale di Catania, adito dai componenti del Consiglio di amministrazione della Fondazione Kore, il ricorso avverso il decreto attraverso il quale il Prefetto di Enna ha commissariato l’importante organo del sistema universitario ennese non presenta sufficienti profili di fumus boni juris di immediata percezione, anche nella considerazione che non sussiste, allo stato, il lamentato danno grave e irreparabile, atteso che la sostituzione dei commissari straordinari agli amministratori appare idonea ad assicurare la continuazione di tutte le attività della Fondazione, ivi compresa la gestione dei relativi fondi. Non ci resta che parlarne con Massimo Greco.
Cosa significa questa Ordinanza? Continue reading “Legittimo il commissariamento della Fondazione Kore” »
-
Indigesta la maxi rotazione del personale al Comune di Enna
Pubblicato il Marzo 17th, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
I cambiamenti nella P.A. sono sempre avvertiti come momenti destabilizzanti, soprattutto allorquando vengono messe in discussione posizioni di comodo e, spesso, di privilegio. La recente rotazione del personale dipendente al Comune di Enna ha generato un vespaio di polemiche che sembra destinato ad amplificarsi. Ne parliamo con Massimo Greco.
La rotazione delle risorse umane in un Comune è obbligatoria? Continue reading “Indigesta la maxi rotazione del personale al Comune di Enna” »
-
Per “Riscossione Sicilia” centinaia di Consiglieri comunali sono incompatibili
Pubblicato il Febbraio 27th, 2016 Nessun commentoda ViviEnna.it
A surriscaldare il clima dei Comuni, già incandescente per le note difficoltà finanziarie in cui versano i rispettivi bilanci, sta contribuendo non poco una recente missiva del Presidente di “Riscossione Sicilia” Antonio Fiumefreddo attraverso la quale viene evidenziata l’incompatibilità di numerosi Consiglieri comunali in carica per lite tributaria pendente col Comune in cui esercitano la relativa funzione. I numerosi Consiglieri comunali interessati dovranno infatti sciogliere quanto prima l’incompatibilità, rinunciando al contenzioso ovvero alla carica elettiva. Ne parliamo con Massimo Greco.
E’ un fulmine a ciel sereno o è il frutto di una nuova normativa? Continue reading “Per “Riscossione Sicilia” centinaia di Consiglieri comunali sono incompatibili” »
Commenti recenti