-
Enna, tra la Balata e San Tommaso
Pubblicato il Novembre 18th, 2018 Nessun commentoLa via Roma, già via dei Cavalieri, chiamata anche Ferdinandea, in onore di Ferdinando II d’Aragona, re di Sicilia, inizia dal piazzale del Castello di Lombardia e si snoda, come ‘un serpentone’, lungo il crinale dell’altopiano. Continue reading “Enna, tra la Balata e San Tommaso” »
-
Enna. Grande successo di visitatori per la Mostra d’Arte Presepiale
Pubblicato il Ottobre 6th, 2018 Nessun commentoIl presidente dell’Associazione Vincenzo Inserra con Santina Balsamo e Santo Di Fina. A fianco, un Presepe della tradizione
Salvatore Presti
Chiude oggi la quinta edizione della Mostra d’Arte Presepiale allestita nella Galleria Civica, ribattezzata “Spazio per Enna”, sita in pieno centro storico, riqualificata e curata nei particolari, aperta alla fruizione pubblica tutto l’anno, una location che si presta, oltre che a mostre espositive, ad eventi di vario genere. Continue reading “Enna. Grande successo di visitatori per la Mostra d’Arte Presepiale” »
-
C’erano una volta………… i Murales di Enna
Pubblicato il Luglio 11th, 2018 Nessun commentoPaolo Di Marco
Chi ha vissuto ad Enna negli anni ’80, o è stato semplicemente di passaggio nella città di Euno e Cerere, non può non ricordare i bellissimi murales che vennero realizzati nel costone roccioso di Valverde tra il 1982 e il 1983. Erano così belli, pieni di luce e colori che calamitavano l’attenzione di tutti. Continue reading “C’erano una volta………… i Murales di Enna” »
-
Panvini, l’ingegnere dell’acqua. Lo ricorda un libro di Angiolo Alerci
Pubblicato il Giugno 24th, 2018 Nessun commentoAnna Maria De Francisco
Un’apprezzabile operazione culturale di recupero è stata fatta da Angiolo Alerci nei confronti di un benemerito cittadino ennese a cui dedica una breve monografia dal titolo “Giuseppe Panvini Vulturo – Ingegnere Capo del Comune di Enna” (1872-1942). Continue reading “Panvini, l’ingegnere dell’acqua. Lo ricorda un libro di Angiolo Alerci” »
-
Società Dante Alighieri, sabato visita guidata della chiesa di San MicheleArcangelo
Pubblicato il Gennaio 13th, 2018 Nessun commentoIniziano oggi, sabato 13 gennaio, gli incontri programmati dal Comitato della Società Dante Alighieri con una visita guidata della Chiesa di San Michele Arcangelo di Enna. Continue reading “Società Dante Alighieri, sabato visita guidata della chiesa di San MicheleArcangelo” »
-
“A Chiazza”: “Enna e le sue Torri, Arte e Difesa”
Pubblicato il Dicembre 25th, 2017 Nessun commentoAppuntamento storico-culturale assolutamente da non perdere quello previsto per mercoledì 27 dicembre dall’associazione di quartiere “A Chiazza” nell’ambito del programma di eventi natalizi organizzati in collaborazione con il Comune. Continue reading ““A Chiazza”: “Enna e le sue Torri, Arte e Difesa”” »
-
Barrafranca: Elena Salvaggio presenta il suo libro “Valentina e la sua storia a forma di cuore”
Pubblicato il Giugno 29th, 2017 Nessun commentoOffrire un momento di riflessione intenso che coinvolga l’intera comunità di Barrafranca. Continue reading “Barrafranca: Elena Salvaggio presenta il suo libro “Valentina e la sua storia a forma di cuore”” »
-
Nicosia: “Evanescenze liquide nell’arte di Nadia Presotto”
Pubblicato il Giugno 5th, 2017 Nessun commentoPittrice, di origini venete, residente in Piemonte, presenta una serie di acquerelli e di tele ad olio, in cui un senso di liquidità impreziosisce ed alleggerisce le opere di questa raffinata artista dal tratto sobrio e pregno di ricerca intellettualistica. Continue reading “Nicosia: “Evanescenze liquide nell’arte di Nadia Presotto”” »
-
Premio Letterario e Fotografico Nazionale “Città di Acireale”: Filippa La Porta tra i finalisti
Pubblicato il Maggio 20th, 2017 Nessun commentoDopo il suo primo romanzo, dal titolo Reciproche divergenze, e in procinto della seconda pubblicazione, la professoressa Filippa La Porta, 37 anni di Leonforte, docente di lettere presso l’Istituto Comprensivo “E. De Amicis” di Enna si piazza, con il racconto La penna, nella terna di finalisti al Premio Letterario e Fotografico Nazionale “Città di Acireale”, avente come tema “Sulle ali della libertà”, giunto alla sua X edizione. Continue reading “Premio Letterario e Fotografico Nazionale “Città di Acireale”: Filippa La Porta tra i finalisti” »
-
La sagra della “Vastedda cu Sammuccu” tra i 34 eventi enogastronomici della Regione
Pubblicato il Maggio 18th, 2017 Nessun commentoL’Assessorato Regionale al Turismo inserisce l’evento nella rete delle eccellenze turistiche e culturali dell’Isola da promuovere e valorizzare. Continue reading “La sagra della “Vastedda cu Sammuccu” tra i 34 eventi enogastronomici della Regione” »
-
Nuova facoltà di Lettere alla “Kore”. L’annuncio al seminario su “Scuola Poetica Siciliana”
Pubblicato il Maggio 18th, 2017 Nessun commentoUn pubblico motivato ha seguito al Teatro Garibaldi il seminario su “L’in-canto della Parola: la Scuola Poetica Siciliana nella cultura Euro-mediterranea”. Continue reading “Nuova facoltà di Lettere alla “Kore”. L’annuncio al seminario su “Scuola Poetica Siciliana”” »
-
La cucina di strada in un libro di Rosario Ribbene
Pubblicato il Maggio 16th, 2017 Nessun commentoSimpatico appuntamento venerdì 19 maggio alle ore 18.30 nella sede di Hennaion, la biblioteca degli autori ennesi, situata nella parte alta di Enna in via Roma, 416. Continue reading “La cucina di strada in un libro di Rosario Ribbene” »
-
Quando i rimatori dello Stupor Mundi si riunivano alla Torre di Federico
Pubblicato il Maggio 12th, 2017 Nessun commentoCi fu un tempo in cui alla Torre di Federico si riunivano i rimatori della Scuola poetica siciliana assieme all’imperatore Stupor Mundi per “parlare dell’amore, ragionare sull’amore, cantare dell’amore”. Continue reading “Quando i rimatori dello Stupor Mundi si riunivano alla Torre di Federico” »
-
Troina il 10 e l’11 giugno la Sagra della “Vastedda cu Sammuccu”
Pubblicato il Maggio 11th, 2017 Nessun commentoFervono i preparativi per l’organizzazione della sagra della “vastedda cu sammucu” e dei prodotti tipici locali. Continue reading “Troina il 10 e l’11 giugno la Sagra della “Vastedda cu Sammuccu”” »
-
Enna: vetrina internazionale per l’Officina medievale
Pubblicato il Maggio 11th, 2017 Nessun commentoL’Officina medievale di Enna, capitanata da Ivana Antinoro, è stata tra i gruppi più apprezzati del Medieval Mdina Festival, la kermesse internazionale che ogni anno si tiene a Malta nel mese di maggio. Continue reading “Enna: vetrina internazionale per l’Officina medievale” »
-
Mercato medievale, una tre giorni al Castello di Lombardia
Pubblicato il Maggio 11th, 2017 Nessun commentoPorte aperte dalle 18 in poi di domani, venerdì 12 maggio,al mercato medievale, una delle novità più attese dell’edizione in corso della Settimana federiciana ennese è che rimarrà aperto al pubblico mattina e pomeriggio fino a domenica 14 maggio all’interno del Castello di Lombardia. Continue reading “Mercato medievale, una tre giorni al Castello di Lombardia” »
-
Bonfirraro sceglie Torino: “Andiamo ‘Oltre il confine’ da piccoli e indipendenti”
Pubblicato il Maggio 8th, 2017 Nessun commentoAndare oltre i limiti. Oltre il confine. Superare. Travalica ancora una volta il limite isolano la casa editrice Bonfirraro e, anche quest’anno, sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, in occasione della XXX edizione, che si terrà al Lingotto Fiere dal 18 al 22 maggio 2017. Continue reading “Bonfirraro sceglie Torino: “Andiamo ‘Oltre il confine’ da piccoli e indipendenti”” »
-
Enna: presentata la Settimana federiciana 2017
Pubblicato il Maggio 6th, 2017 Nessun commentoIeri mattina in Sala Proserpina, sede istituzionale del Comune di Enna, è stata presentata la Settimana federiciana ennese 2017 che coinvolgerà l’intera città da lunedì 8 a domenica 14. Continue reading “Enna: presentata la Settimana federiciana 2017” »
-
Museo di Aidone, domenica “Invasioni digitali”
Pubblicato il Maggio 4th, 2017 Nessun commentoIn occasione dell’Iniziativa nazionale Invasioni digitali 2017, il Museo regionale di Aidone e il sito archeologico di Morgantina, facenti parte del Polo regionale di Piazza Armerina, Aidone ed Enna, domenica 7 maggio, aprono le porte ai “visitatori-invasori”. Continue reading “Museo di Aidone, domenica “Invasioni digitali”” »
-
Comune: venerdì conferenza stampa di presentazione per la Settimana Federiciana
Pubblicato il Maggio 2nd, 2017 Nessun commentoVenerdì 5 maggio alle 12 conferenza stampa di presentazione per l’annuale edizione della Settimana Federiciana. Continue reading “Comune: venerdì conferenza stampa di presentazione per la Settimana Federiciana” »
Commenti recenti