-
No di Legambiente Sicilia alla piattaforma dei rifiuti a Centuripe
Pubblicato il Novembre 2nd, 2018 Nessun commentoNota a cura di Legambiente Sicilia che esprime forte e decisa contrarietà alla paventata possibilità di realizzazione di una piattaforma di gestione e valorizzazione dei rifiuti nel territorio di Centuripe e paesi limitrofi. Continue reading “No di Legambiente Sicilia alla piattaforma dei rifiuti a Centuripe” »
-
UGC CISL. Ecco le disposizioni attuative per la diversificazione delle attività agricole
Pubblicato il Ottobre 4th, 2018 Nessun commentoL’Unione Generale Coltivatori – UGC CISL- per il tramite del suo rappresentante Giovanni Giarrizzo rende noto che in data 23 luglio sono state pubblicate le disposizioni attuative della misura 6.4 a “Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole” – Attività di Agriturismo regime di esenzione”. Continue reading “UGC CISL. Ecco le disposizioni attuative per la diversificazione delle attività agricole” »
-
Sviluppo rurale. M5S denuncia: “La misura del PSR scoraggia le imprese”
Pubblicato il Settembre 5th, 2018 Nessun commentoNota a cura del M5S – Scatta la mozione del deputato Luigi Sunseri: “Il bando prevede una dotazione sufficiente a finanziarie ben 1000 progetti ma la Regione ne ammette appena 162 a fronte di sole 482 domande presentate. L’assessorato riveda la graduatoria della misura 6.2”. Continue reading “Sviluppo rurale. M5S denuncia: “La misura del PSR scoraggia le imprese”” »
-
Hackathon Terra 4.0 Filaga. Sfida a colpi di tecnologia tra i Monti Sicani
Pubblicato il Settembre 5th, 2018 Nessun commentoNota a cura dell’Ufficio stampa dell’organizzazione – Da venerdì 7 a domenica 9 settembre, decine di esperti informatici gareggeranno nella borgata cara a padre Ennio Pintacuda per ideare soluzioni tecnologiche per agricoltura e turismo. La sfda: un’H-Farm che lavori col Sud Africa. Continue reading “Hackathon Terra 4.0 Filaga. Sfida a colpi di tecnologia tra i Monti Sicani” »
-
Un decreto assessoriale modifica il Prezzario agricolo regionale
Pubblicato il Agosto 22nd, 2018 Nessun commentoA cura dell’Ufficio Stampa del gruppo di Fi all’ARS – “Nella sola Provincia di Trapani, grazie alla retroattività delle modifiche apportate al prezzario 2015, si stima un risparmio di circa 1 milione di euro per le aziende del comparto agricolo. Non posso che ritenermi soddisfatto per il lavoro svolto, perché permette di accogliere le molteplici istanze di collaudo rendicontate, presentate precedentemente al 2 Maggio scorso”. Continue reading “Un decreto assessoriale modifica il Prezzario agricolo regionale” »
-
Campagna antincendio estiva. Gemellaggio tra volontari piemontesi e siciliani
Pubblicato il Luglio 20th, 2018 Nessun commentoNota a cura della Regione Siciliana – Già avviata il 15 giugno scorso la collaborazione del DRPC (Dipartimento Regionale della Protezione Civile) Sicilia, il Corpo Forestale siciliano e i Vigili del Fuoco, la campagna di contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia che ogni anno flagellano il territorio dell’Isola. Continue reading “Campagna antincendio estiva. Gemellaggio tra volontari piemontesi e siciliani” »
-
Il parlamentare nazionale Giarrizzo, M5S, ha visitato Forestale e Vigili del fuoco sul fronte prevenzione incendi
Pubblicato il Luglio 1st, 2018 Nessun commentoPubblichiamo una nota del parlamentare nazionale ennese del M5S Andrea Giarrizzo in merito all’annosa problematica degli incendi estivi dopo la sua visita all’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste e alla caserma dei Vigili del Fuoco di Enna. “La piaga degli incendi boschivi è una continua minaccia per l’incolumità ambientale, il valore paesaggistico e l’urgenza della tutela dell’equilibrio idrogeologico della nostra Sicilia, e và affrontata e sanata. I ricordi della scorsa estate mi rendono sempre più allarmato e non posso stare a guardare bruciare il nostro territorio”. Continue reading “Il parlamentare nazionale Giarrizzo, M5S, ha visitato Forestale e Vigili del fuoco sul fronte prevenzione incendi” »
-
Legambiente torna a puntare il dito contro i lavori nell’autodromo. Il presidente Mario Sgrò: “E’ tutto a posto e documentato”. Sarcastico sulla richiesta di un direttore della riserva e sulle migliaia di firme del comitato promotore pro lago
Pubblicato il Giugno 30th, 2018 Nessun commentoPaolo Di Marco
Conclusi i lavori di manutenzione della pista dell’Autodromo di Pergusa, rifacimento dell’asfalto e paddock. Gli interventi hanno interessato anche l’adeguamento dei cordoli. Il tutto nel pieno rispetto dei tempi previsti, anche se il tempo non ha dato una mano. Continue reading “Legambiente torna a puntare il dito contro i lavori nell’autodromo. Il presidente Mario Sgrò: “E’ tutto a posto e documentato”. Sarcastico sulla richiesta di un direttore della riserva e sulle migliaia di firme del comitato promotore pro lago” »
-
Pergusa, qualcuno si brucerebbe pure le mani per accendere i lumini sull’autodromo
Pubblicato il Giugno 22nd, 2018 Nessun commentoPaolo Di Marco
Lo sport preferito degli ennesi è dividersi per non fare nulla. E anche quest’anno, considerato che la nazionale di calcio ha disertato i mondiali il palcoscenico cittadino propone una nuova recita dal titolo: “Come desertificare Pergusa? Possibilità o desiderio?”. Continue reading “Pergusa, qualcuno si brucerebbe pure le mani per accendere i lumini sull’autodromo” »
-
Agricoltura: dilaga protesta allevatori, occupati Comuni in Sicilia
Pubblicato il Giugno 21st, 2018 Nessun commentoSempre più forte la protesta degli allevatori in Sicilia, schiacciati dalla crisi e dai ritardi per la mancata erogazione dei fondi strutturali del Psr 2014-2020. Continue reading “Agricoltura: dilaga protesta allevatori, occupati Comuni in Sicilia” »
-
Sicilia: prima sinergia per rilanciare l’ecoturismo
Pubblicato il Giugno 20th, 2017 Nessun commentoUna biodiversità a tre punte, proprio come la Sicilia. Continue reading “Sicilia: prima sinergia per rilanciare l’ecoturismo” »
-
Radicepure: I giardini della Sicilia come prodotto turistico
Pubblicato il Giugno 16th, 2017 Nessun commento“Andar per giardini” in Sicilia: un nuovo sistema turistico, un progetto diverso per la promozione delle tipicità del territorio, un’inedita mappa dei luoghi per quella che Omero, nella sua Odissea, definì «verde isola Trinacria». Continue reading “Radicepure: I giardini della Sicilia come prodotto turistico” »
-
Enna: erbacce e sporcizia accolgono i visitatori
Pubblicato il Giugno 4th, 2017 Nessun commentoIl giro di Sicilia per le autostoriche ha fatto tappa, nel fine settimana, ad Enna. Continue reading “Enna: erbacce e sporcizia accolgono i visitatori” »
-
Psr Sicilia, al via gli aiuti per l’insediamento under 40
Pubblicato il Maggio 30th, 2017 Nessun commentoSull’agricoltura siciliana piovono ben 235 milioni di euro di investimenti indirizzati ai soggetti under 40 messi in campo dai fondi europei del Psr tramite l’assessorato regionale all’Agricoltura. Continue reading “Psr Sicilia, al via gli aiuti per l’insediamento under 40” »
-
Enna, in via Torre di Federico pesa il pericolo di un albero curvo
Pubblicato il Aprile 22nd, 2017 Nessun commentoLa villa Torre di Federico è il grande polmone verde della città. Gran bel giardino che meriterebbe altra attenzione dove si sviluppano tanti alberi di alto fusto. Continue reading “Enna, in via Torre di Federico pesa il pericolo di un albero curvo” »
-
Giardini in mostra, sei mesi di eventi per raccontare il Mediterraneo
Pubblicato il Aprile 22nd, 2017 Nessun commentoUn viaggio tra i sentieri del Mediterraneo, dove ogni sfumatura racconta storia e cultura attraverso i colori e i profumi della terra. Continue reading “Giardini in mostra, sei mesi di eventi per raccontare il Mediterraneo” »
-
Carnevale a Primavera: ad Acireale la “Festa dei fiori”
Pubblicato il Aprile 22nd, 2017 Nessun commentoAd Acireale c’è già nell’aria profumo di garofani: manca solo una settimana allo sbocciare della “Festa dei Fiori”, l’evento che riprende e valorizza la tradizione del Carnevale infiorato della città, ma riproponendola come manifestazione autonoma e unica nel suo genere. Continue reading “Carnevale a Primavera: ad Acireale la “Festa dei fiori”” »
-
Garden festival Mediterraneo, al via la prima edizione
Pubblicato il Aprile 15th, 2017 Nessun commentoConto alla rovescia per l’inizio del Radicepura Garden Festival,il primo evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo promosso dalla Fondazione Radicepura e coordinato dal direttore artistico Pablo Georgieff. Continue reading “Garden festival Mediterraneo, al via la prima edizione” »
-
Regione. Crocetta: “No alle demolizioni si al riutilizzo sociale”
Pubblicato il Aprile 9th, 2017 Nessun commento“Smentisco categoricamente che il governo abbia presentato una proposta di sanatoria per l’abusivismo. Continue reading “Regione. Crocetta: “No alle demolizioni si al riutilizzo sociale”” »
-
Donatella Messina e Valentina Giummo neo architette ennesi si aggiudicano la prima edizione del “Premio di Laurea Accademia Pergusea”
Pubblicato il Aprile 8th, 2017 Nessun commentoSono ennesi, neolaureate e tutte due donne le vincitrici ex equo della prima edizione del “Premio di Laurea Accademia Pergusea”. Continue reading “Donatella Messina e Valentina Giummo neo architette ennesi si aggiudicano la prima edizione del “Premio di Laurea Accademia Pergusea”” »
Commenti recenti