-
Enna: Settimana della legalità
Pubblicato il Maggio 6th, 2017 Nessun commentoPubblichiamo qui di seguito l’intero programma della Settimana della legalità che avrà luogo ad Enna dal 7 all’11 maggio.
Slogan dell’edizione: “Giù le mani. Migrazioni di ieri e di oggi per un mondo più nostro, per un mondo più giusto”.
DOMENICA 7 MAGGIO
TEATRO GARIBALDI – ORE 20 FESTA DI APERTURA
“Lingua di cane” prova aperta
Spettacolo di Giuseppe Cutino e Sabrina Petyx; con Franz Cantalupo, Sara D’Angelo, Elisa Di Dio, Noa Di Venti, Mauro Lamantia, Rocco Rizzo. Drammaturgia Sabrina Petyx e regia di Giuseppe Cutino
Produzione Compagnia dell’Arpa – Compagnia Residente presso il Teatro Garibaldi di Enna
“CHE FINE FARANNO – Lettera aperta al Presidente della Repubblica” proiezione documentario
Laboratorio in comune delle scuole in Rete di Giovanna Taviani (sceneggiatura e regia) Davide Gambino (riprese e montaggio)
In collaborazione con il Centro di Accoglienza S. Lucia – Sezione Minori non Accompagnati – Enna e Aidone
Ospiti della serata
Delegazione dell’Istituto Omnicomprensivo “L. Pirandello” di Lampedusa
LUNEDI’ 8 MAGGIO
ore 9.30
Corteo per le vie della città verso il Palazzo di Giustizia “Noi migranti di ieri, noi migranti di oggi”
flash mob
“Pescatori di uomini” perfomance teatrale. Regia e drammaturgia di Giuseppe Cutino. Testi di Erri De Luca. Laboratorio in comune delle scuole in rete. Musiche dal vivo degli allievi dell’I.C. “G. Verga” di Calascibetta diretti da Carmelo Capizzi e del Lic. Mus. “N. Colajanni” diretti da Giovanna Fussone. Elementi scenografici a cura degli allievi del Lic. Art. “L. M. Cascio”
“La finestra bianca” installazione video di Sebastiano Pennisi e Zoltan Fazekas in collaborazione con gli allievi del Lic. Art. “L. M. Cascio”
PALAZZO DI GIUSTIZIA DI ENNA
AUDITORIUM FALCONE – BORSELLINO ORE 12.00
INCONTRO SUL TEMA “MIGRAZIONI E ACCOGLIENZA”
In collaborazione con la Scuola Superiore della Magistratura
Saluti delle autorità intervenute
Interventi di:
Calogero Commandatore – Giudice presso il Palazzo di Giustizia di Enna
Sandro Amata – Storico e archeologo
Elena Pirrera -Coordinatrice del progetto Minori Stranieri non Accompagnati – Centro di Accoglienza S. Lucia
Rosanna Genco – Dirigente Scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo “L. Pirandello” di Lampedusa
Coordina Josè Trovato
TEATRO GARIBALDI ore 20.00
“Mare amaro” perfomance teatrale. Drammaturgia Graziella Micalizzi. Musiche originali Egidio Puleo. Regia Franz Cantalupo.
I.C. “F. P. Neglia\ N. Savarese”
“Speranze… in viaggio” performance teatrale. Regia Mario Mangione I.C. “S. Chiara”
MARTEDI’ 9 MAGGIO
AUDITORIUM LICEO SCIENTIFICO “P. FARINATO” ore 17.00
“Come gabbiani sull’acqua” Lampedusa tra due mondi di Angelo Campanella, Salvatore Estero Editore. Presentazione del libro e incontro con l’autore a cura di Mariangela Vacanti
TEATRO GARIBALDI ore 20.00
“Azziz è uno di noi” musical tratto da una storia vera. Drammaturgia Maria Messina e regia di Michele Salute e Giacomo Dicara
“Ricordare per crescere” proiezione cortometraggio I.C. “V. De Simone” Villarosa
“Concerto per la pace”
I.C “V. De Simone” – Villarosa
I.C “E. De Amicis” Ensemble di pianoforti
I.C. “G. Verga” – Calascibetta Ensemble di clarinetti
Ospite della serata
Angelo Campanella
MERCOLEDI’ 10 MAGGIO
TEATRO GARIBALDI ore 10.30
“Appunti per un naufragio” di Davide Enia, Sellerio, presentazione in anteprima nazionale
e incontro con l’autore a cura di Giuseppe Cutino e Rosario Palazzolo
“Cuore meticcio”
Respinti alla frontiera da un esercito di parole performance musico-teatrale. Progetto Drammaturgico Elisa Di Dio. Regia Francesca Incudine e Giorgio Rizzo. I.P.S. “Federico II”
TEATRO GARIBALDI ore 20.00
“2018” Passato|Futuro nell’era del Biondo Fratello perfomance teatrale liberamente ispirato a 1984 di George Orwell. Testo e regia Rosario Palazzolo. Musiche originali di Francesco Di Fiore. Coreografia Rosanna Di Cara. I.C “E. De Amicis”.
“Mediterraneo: culla di un mondo che accoglie” perfomance coreografico-musicale, tratto da una storia vera. Coreografie Grazia Vita In collaborazione con le maestre di quinta elementare Scuola Primaria “N.Vaccalluzzo”- Leonforte
GIOVEDI’ 11 MAGGIO
TEATRO GARIBALDI ore 10.00
TESTIMONIANZE
Elio Bennici, Ornella Dino, VV FF – Nucleo Sommozzatori
“La terra è il mio pianeta preferito”. Regia, Riprese e Montaggio Davide Vigore
proiezione cortometraggio I.C. “E. De Amicis”.
“Il Diritto Alla Bellezza” perfomance teatrale, operatore cinema Alberto Maria, elementi scenografici Chiara Amorelli e regia di Walter Amorelli e Floriana Sabato. Lic. Sc. “P. Farinato”.
TEATRO GARIBALDI ore 20.00
“Che altri occhi ti guardino”, dedicato alla memoria di Peppino Impastato con proiezione del cortometraggio. Regia Fabio Leone e Antonella Barbera, musiche originali Giacomo Cuticchio, I.I.S. “A. Lincoln”
“Suoni e parole che Vanno e che Vengono” Concerto finale Lic. Mus. “N. Colajanni”.
Tutte le serate saranno presentata dalla giornalista Mariangela Vacanti
MOSTRA
“Migrazioni” Manifesti realizzati dagli allievi del Lic. Art. “L. M: Cascio”
In collaborazione con il Palazzo di Giustizia di Enna, Centro di Accoglienza S. Lucia – Sezione Minori Non Accompagnati, i Comuni di Enna, Calascibetta, Villarosa, Leonforte
Scuole in Rete:
I.C. “E. De Amicis”, I.C. “S. Chiara”, I.C. “F.P. Neglia/N. Savarese”, Lic. Art. “L. M. Cascio”, I.I.S. “N. Colajanni”, Lic. Sc. “P. Farinato”, I.I.S. “Federico II”, I.I.S. “A. Lincoln”, I.C. “V. De Simone – Villarosa, D.D. “V. Vaccalluzzo” – Leonforte, I.C. “G. Verga” – Calascibetta. Art. 14 Legge Regionale n° 20 del 13/09/99
Dirigenti Scolastici: Marinella Adamo, Graziella Bonomo, Angelo Di Dio, Filippo Gervasi, Giuseppina Gugliotta, Anna Marmo, Maria Concetta Messina, Maria Silvia Messina
Responsabile del progetto: Filippa Ilardo
Docenti Referenti: Pinuccia Burgarello, Francesca Calcagno, Rita Castro, Gianfranco D’Angelo, Domenica Geraci, Antonella Licciardo, Maria Messina, Salvatore Narbone, Francesca Reitano, Fausto Scalia
Hanno collaborato: Paolo Castellana, Filippa Di Dio, Stefania Mancuso, Marianna Scavuzzo, Rossella Trovato
Direttori Servizi Generali Amministrativi: Silvana Arena, Marianna Avola, Luigi D’Amico, Vittorio Di Gangi, Piera Cammarata, Caterina Ilardi, Ida Peloso, Giovanna Perri, Saveria Rita Spatola, Calogera Terranova, Giuseppe Tomasello
Link a questo articolo!Lascia un commento
Commenti recenti