-
Il martirio di Santa Lucia e la riflessione sul Natale
Pubblicato il Dicembre 27th, 2008 2 commentidi Ivan Scinardo
La luce come fondamento e guida dell’umano percorso, dalla nascita al tramonto. La figura simbolo della luce è proprio Santa Lucia alla quale è stata dedicata una rappresentazione nell’ambito dei festeggiamenti natalizi ennesi. Le immagini di San Bartolomeo e del Beato Girolamo De Angelis, hanno fatto da cornice, nello splendido scenario della chiesa di San Bartolomeo, ad una serata che ha avuto momenti di intensa spiritualità. Su iniziativa dell’instancabile Gianni Riolo, dell’associazione onlus “Cultura e libertà”, è andato inscena il martirio della Santa di Siracusa. Il parroco, padre Giacomo Zangara, ha approfondito alcuni aspetti storico–religiosi che hanno indotto a comprendere meglio il fascino del collegamento fra Santa Lucia, commemorata il 13 dicembre e la natività di Gesù, la cui massima espressione di guida spirituale si aggiunge con la sua assunzione in cielo. “La novità della manifestazione spiega Riolo, è stata quella di volere offrire intensi messaggi non tanto con l’entusiasmo oratorio quanto e soprattutto mediante semplici e toccanti quadri scenici che sono entrati più direttamente nel cuore dei numerosi partecipanti”. Alla manifestazione era presente anche una nutrita rappresentanza dei vigili del fuoco –
e del volontariato civile. Ha scandire ogni passaggio della scaletta, l’insegnante Elsa Giunta, che ha condotto con garbo ed efficacia i vari momenti che hanno visto le testimonianze di due donne, accomunate dallo stesso nome Lucia, e delle poesie scritte e recitate dagli alunni della quinta elementare del plesso scolastico “Fundrisi” sotto la direzione della maestra Rita Cimino. Il martirio di Santa Lucia è stato caratterizzato anche da bei momenti lirici con il tenore Alfredo Buono accompagnato dal maestro Salvatore Turrisi. La parte scenica e teatrale è stata curata da Roberto Scinardo nell’insolita veste di Pascasio, prefetto romano incaricato da Diocleziano di combattere il cristianesimo. A interpretare la Santa l’ennese Lucia Matta. Narratore d’eccezione Giacomo Scinardo Tenghi con la sua penetrante e calda voce ha fatto da sfondo al colloquio che ha preceduto il martirio. La serata si è conclusa con un pensiero di pace di don Giacomo Zangara e con un commosso saluto augurale di Silvana Sutera che guida l’associazione organizzatrice.
Link a questo articolo!2 responses to “Il martirio di Santa Lucia e la riflessione sul Natale”
-
Per me che ho avuto modo di assistere è stata una emozione, soprattutto le commoventi poesie che i bimbi hanno scritto sul tema di Santa Lucia. E’ bello avere visto Enna in questo periodo risvegliarsi dal torpore culturale dando spazio al fiorire di piccole e grandi iniziative.
Colgo l’occasione per augurare a Voi tutti un sereno Anno Nuovo! -
Grazia Gennaio 30th, 2009 @ 16:31
io cercavo il modo in cui hanno ucciso la martire santa lucia per una ricerca,grazie comunque
Lascia un commento
-
lina Dicembre 30th, 2008 @ 10:42